Se ormai non sai più che pesci prendere, se sei un pò avvilita dal tuo aspetto fisico che non rispecchia la tua bellezza interiore, forse è arrivato il momento di dare una svolta decisiva al tuo problema. Oggi è possibile rimodellare le zone colpite da cellulite e grasso, in modalità minimamente invasiva, con alcuni trattamenti di medicina estetica sicuri ed efficaci.
Dott. Michele Polizzi
Ecco cosa possiamo fare:
INDICE
La criolipolisi, un innovativo metodo per ridurre il grasso sottocutaneo localizzato. È un trattamento non chirurgico di medicina estetica.
In corrispondenza della parte del corpo in trattamento, viene trasmesso il freddo in modo controllato. Sono proprio le basse temperature (al di sotto dello zero) che permettono di attivare il nostro naturale processo di “apoptosi”, ossia la cristallizzazione gentile delle cellule adipose. Sarà poi il nostro corpo ad espellere gradualmente l’adiposità in eccesso, grazie al sistema linfatico ed in parte metabolizzando il grasso in eccesso.
Chiariamo innanzitutto che si tratta di un trattamento medico estetico e deve essere eseguito con apparecchiature certificate e da un medico autorizzato. Sarà eseguita una prima visita per accertarsi che il paziente non abbia particolari problemi di salute che potrebbero non permettere il trattamento stesso. Detto questo, la criolipolosi è indicata per qualsiasi tipo di pelle, indipendentemente dall’età e dal sesso. Le zone del corpo interessate e dove prevalentemente si deposita l’adipe in eccesso sono:
Le sedute durano in media 45 minuti e gli effetti si hanno già dopo la prima seduta. Il numero dei trattamenti dipendono dalla zona interessata ed in base al risultato che si vuole ottenere. Ricordiamo che è il nostro organismo attivato dal freddo, espellerà il grasso in eccesso e pertanto gli effetti della criopolisi continuano ad agire nel tempo.
È una tecnica di medicina estetica che usa il “gas ionizzato” privo di carica elettrica, ma capace di modellare l’epidermide. Non è né un laser e nè un radio bisturi. In gergo tecnico, si tratta di un raggio attivo di microplasma che riesce a destrutturare la struttura dell’epidermide, sublimandola.
Questa metodologia è utilizzata per trattamenti di:
È l’ingrossamento di capillari e piccole vene varicose. Fenomeno con origini diverse, come le variazioni ormonali, le infiammazioni ripetute o semplicemente di natura ereditaria. È sempre consigliabile rivolgersi al medico se si notano vasi sanguigni dilatati a livello della pelle, degli occhi o delle mucose.
Grazie alla tecnica Plexr si può agire a livello del plasma, lo strato in superficie della pelle, senza danneggiare i tessuti sottocutanei. Il Plexr ionizza i gas contenuti nell’aria per crearsi un piccolo varco e “colpire” solo la parte del derma coinvolta nel trattamento. La superficie cutanea trattata verrà poi bonificata per eliminare definitivamente la formazione delle pustole acneiche.
Le cicatrici cutanee dell’acne posso presentarsi in diversi modi. Possono essere piccole e profonde, oppure a macchia simili a quelle della varicella, oppure presentarsi con un avvallamento. È quindi importante una loro prima analisi per procedere con il “lifting” migliore. Diverse le cicatrici post-chirurgiche o causate da un danno fortuito. In questi casi il nostro organismo ha messo a riparo il corpo da eventuali infezioni, riparandolo al meglio. L’azione della medicina estetica sarà quella di migliorare l’aspetto del derma fino a “cancellare” la cicatrice.
La blefaroplastica sono interventi di chirurgia estetica per occhi, non ablativa. È non ablativa perchè permette di procedere senza asportare cute in eccesso o grasso. Inoltre il paziente può aprire e chiudere gli occhi se richiesto dall’operatore. Tecnicamente si procede con il Plexr eliminando i corneociti per sublimazione. Sono cellule prive di nucleo e biologicamente morta che si sono depositate in eccesso sulle palpebre superiori o sotto gli occhi.
Siamo nel campo della medicina rigenerativa. Toglie i segni del tempo, donando un aspetto più tonico. È un lifting non chirurgico, non si seguono né tagli né punti di sutura. Particolarmente efficace per viso e collo, oltre a rassodare la pelle, stimola la produzione di nuove fibre collagene.
Agisce a livello dermico biostimolando dei distretti corporei che hanno perso elasticità: viso cadente, segni dell’età o macchie solari. L’aumento controllato della temperatura provoca una neocollagenosi con un ricompattamento delle fibre di collagene ad effetto lifting immediato e con ulteriore miglioramento nei gioni successivi.
È un trattamento dai risultati visibili sin dalla prima seduta, grazie alla disgregazione dl tessuto adiposo e la riduzione della lipodistrofia distrettuale, dovuta al cattivo drenaggio cellulare.
I benefici:
Ricordiamo che tutte le procedure in medicina estetica, devono essere eseguite rigorosamente da medici competenti e in ambulatorio medico. Detto questo…
ecco cosè il Filler: un processo di ringiovanimento della pelle a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico è una molecola già presente nel nostro corpo ma la sua disponibilità si riduce con l’avanzare dell’età. È sintetizzato in laboratorio diventando una sostanza gelatinosa trasparente di densità differente a seconda della parte del viso da trattare, è utilizzato anche in chirurgia oculistica e in ortopedia. Il filler di acido ialuronico viene impiegato per idratare i tessuti rivitalizzandoli, parliamo delle cosiddette “rughe statiche”:
Riempimento della ”depressione” della pelle e più volume.
Dott. Michele Polizzi - Medico chirurgo - Terapie Medico Estetiche
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.
Cookie settingsAccetto