
CI PRENDIAMO CURA DI TE
L’ozono naturalmente prodotto dai globuli bianchi con l’obiettivo di combattere e neutralizzare i corpi estranei.
Informazioni
Prenota online la tua seduta di ozonoterapia
L’OZONOTERAPIA
L'Ozono (O3), molecola triatomica dell'ossigeno, e' primariamente conosciuta per il suo ruolo nell’Atmosfera dove serve come protettore dei raggi ultravioletti provenienti dal sole. Grazie alla sua elevata capacita' ossidante ed alla sua reattivita' questo gas trova applicazione nell'uso medico. Viene utilizzata una miscela di Ozono/Ossigeno in cui l'Ozono raggiunge concentrazioni che vanno da 1-110 µg/ml di ossigeno.
Per questo motivo, gli si attribuiscono spiccate proprietà antinfiammatorie.
L’ozonoterapia prevede che l’introduzione di ozono nell’organismo avvenga con diverse modalità. Può essere somministrata infatti per via intravenosa, per iniezione sottocutanea, per autoemotrasfusione, per insufflazione intestinale o per applicazione di acqua ozonizzata, creme all’ozono e olio ozonizzato. Non viene invece inalato in quanto risulta essere tossico per le vie respiratorie.
Oltre all’azione antinfiammatoria, l’ozonoterapia può avere proprietà fungicide, analgesiche, antibatteriche, antivirali, stimola la produzione di ossigeno da parte dell’organismo e un migliore impiego, favorisce il rilascio di fattori di crescita determinanti nel processo di rigenerazione osteoarticolare.
Finora gli ambiti di applicazione dell’ozonoterapia hanno riguardato il trattamento di ernia al disco, reumatismi articolari, sclerosi multipla, artrite, patologie cardiache, Alzheimer, cistite interstiziale, epatite cronica, herpes, infezioni dei denti, diabete, degenerazione maculare, cancro, AIDS e malattia di Lyme. Va detto però che l’utilizzo dell’ozonoterapia in medicina è al momento controverso perché mancano ancora evidenze scientifiche circa la sua reale efficacia.
COME AGISCE L’OZONO
- Rivascolarizzazione peridiscale (azione neoangiogenetica)
- Ripolarizzazione della membrana cellulare Azione diretta sulla superficie del disco (il contorno discale è ricco di doppi legami di Zolfo e di Carbonio, l’Ozono agisce disgregando tali legami)
- L’Ozono stimola inoltre l’eliminazione del materiale disgregato da parte dei granulociti.
- Azione cicatrizzante
- Reazione autoimmune che si viene a creare tra il nucleo polposo e la radice nervosa viene efficacemente neutralizzata dall'ozono.
VANTAGGI DELL’OZONOTERAPIA
- Innocuità, efficacia biologica e rispetto della biomeccanica della colonna vertebrale.
- Non controindicazioni
- Non effetti collaterali gravi
- Permette inoltre di non avere limiti intrinseci al numero di sedute potendosi così adattare alle reali necessità terapeutiche del singolo paziente
Prestazione |
Tempi di attesa |
Specialisti |
---|---|---|
Ozonoterapia |
7 giorni |
|
Ozonoterapia |
<
7 giorni |